Mano nella mano (Split Screen) | Gameplay - Human: Fall Flat
Human: Fall Flat
Descrizione
Human: Fall Flat è un gioco di piattaforme e puzzle sviluppato da No Brakes Games e pubblicato da Curve Games. La sua caratteristica principale risiede nel suo innovativo sistema di fisica che rende il movimento dei personaggi, chiamati Bob, goffo e imprevedibile, portando a situazioni comiche e spesso inaspettate. Il gioco offre ambientazioni surreali, ognuna con enigmi che stimolano la creatività dei giocatori, con la possibilità di essere risolti in molteplici modi. Può essere giocato in singolo o in multiplayer cooperativo, amplificando ulteriormente le possibilità di interazione e divertimento. La longevità del titolo è garantita da continui aggiornamenti con nuovi livelli e dalla presenza di un workshop che permette alla community di creare e condividere i propri stage. Nonostante alcuni trovino i controlli inizialmente frustranti, il fascino del gioco risiede proprio nella sua giocosità e nella libertà offerta nell'affrontare le sfide.
Il livello "Mansion" in Human: Fall Flat funge da introduzione perfetta al mondo di gioco. Ambientato in un contesto idilliaco di isole fluttuanti, questo stage non è solo un tutorial, ma un vero e proprio sandbox che incoraggia l'esplorazione e la sperimentazione. Fin dall'inizio, i giocatori vengono guidati attraverso i controlli di base in modo umoristico e intuitivo, imparando a muoversi, saltare e, soprattutto, ad afferrare gli oggetti con le mani indipendenti. Gli enigmi iniziali, come l'apertura di una porta di legno, familiarizzano subito con le peculiari meccaniche di interazione.
Superata la prima porta, ci si trova di fronte a un ponte tra due piattaforme, una sfida di platforming che insegna l'importanza di coordinare corsa, salto e uso delle braccia per aggrapparsi. Il design è generoso, permettendo di riprovare senza eccessiva frustrazione, e offre anche percorsi alternativi, come l'utilizzo di una tavola per aggirare il salto, dimostrando l'approccio aperto del gioco.
La scena si apre poi su un cortile più ampio dominato da una sontuosa magione e una statua. Qui, risolvere l'enigma delle porte principali della magione, che richiede di premere due pulsanti contemporaneamente, può essere affrontato in vari modi, sia da soli che con l'aiuto di oggetti. La statua, oltre a essere un punto di riferimento, nasconde un segreto che premia l'esplorazione.
L'interno della magione prosegue nell'addestramento, introducendo l'uso di oggetti come strumenti per modificare l'ambiente, ad esempio con un carrello per sfondare una porta barricata. Il livello culmina con un salto finale che porta all'uscita, completando la transizione verso le successive ambientazioni. Curiosamente, un'eco di questa magione appare anche in uno stadio successivo, "Ice", in una versione innevata e diroccata, creando un senso di continuità. In definitiva, "Mansion" è un'introduzione eccellente, che fonde sapientemente elementi didattici, enigmi coinvolgenti e segreti nascosti in un ambiente giocoso e permissivo, preparando i giocatori alle sfide sempre più surreali del mondo onirico di Human: Fall Flat.
More - Human: Fall Flat: https://bit.ly/3JHyCq1
Steam: https://bit.ly/2FwTexx
#HumanFallFlat #TheGamerBayLetsPlay #TheGamerBay
Views: 14
Published: Apr 06, 2022