Selezione Finale | Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles
Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles
Descrizione
Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles è un gioco di combattimento d'arena sviluppato da CyberConnect2, lo stesso studio dietro la serie Naruto: Ultimate Ninja Storm. Pubblicato da Aniplex in Giappone e Sega altrove, il gioco è disponibile per PlayStation, Xbox e PC, con una versione per Nintendo Switch rilasciata successivamente. Ha ricevuto un'accoglienza positiva, lodato per la sua fedeltà visiva e la fedele ricreazione dell'anime e del film Mugen Train.
La Modalità Avventura permette ai giocatori di rivivere la storia, seguendo Tanjiro Kamado, un giovane trasformato in cacciatore di demoni dopo la tragedia familiare. La narrazione è scandita da esplorazione, cinematiche spettacolari e boss fight intense, spesso con eventi rapidi. Il gameplay è accessibile, con combattimenti 2v2 online e offline. Ogni personaggio possiede combo modificabili, mosse speciali che consumano una barra ricaricabile e attacchi finali devastanti, supportati da schivate e parate.
La selezione iniziale dei personaggi includeva Tanjiro (nelle sue forme base e Kagura), Nezuko, Zenitsu, Inosuke e vari Hashira come Giyu, Rengoku e Shinobu. Demoni giocabili sono stati aggiunti successivamente tramite DLC gratuito, portando nuove meccaniche. Criticamente, il gioco è stato elogiato per la sua grafica e la fedeltà all'anime, anche se alcuni hanno trovato il gameplay non particolarmente innovativo.
Il capitolo "Selezione Finale" di Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles è un'immersione profonda nella prova inaugurale di Tanjiro Kamado come Cacciatore di Demoni. Questo segmento del gioco cattura con successo la tensione e il pericolo descritti nell'anime, fondendo esplorazione, cutscene narrative e combattimenti stimolanti. L'inizio vede Tanjiro ricevere una maschera protettiva dal suo maestro Sakonji Urokodaki prima di affrontare la sua prova di sette giorni sul Monte Fujikasane. All'arrivo, i giocatori esplorano l'ambiente, raccogliendo oggetti come Frammenti di Memoria e Punti Kimetsu, mentre incontrano altri esaminandi.
Le meccaniche di combattimento vengono introdotte attraverso scontri con demoni minori, insegnando le basi del combattimento, le mosse speciali e il cruciale sistema di parata. L'apprendimento dei pattern d'attacco nemici, segnalati da cerchi rossi e dall'aura arancione dei nemici invulnerabili, è fondamentale. La progressione culmina con la battaglia contro il Demone Mano, il boss principale del capitolo, che nasconde un rancore verso Urokodaki e ha giurato di eliminare i suoi allievi. Questo scontro in più fasi richiede la padronanza delle abilità acquisite, affrontando attacchi a lungo raggio, potenti schianti a terra e proiezioni di rocce.
Nella sua seconda fase, il Demone Mano aumenta di dimensioni e ferocia, introducendo attacchi più letali e uno stato "Surge" invulnerabile. Il successo contro questo potente avversario dipende dall'osservazione attenta, dall'uso strategico dei potenziamenti e dall'esecuzione di eventi rapidi (Quick Time Events) che aggiungono un tocco cinematografico. Dopo la vittoria, Tanjiro riceve la sua uniforme, il corvo Kasugai e la scelta della sua spada Nichirin, segnando la sua entrata ufficiale nel corpo. Per ottenere un rank "S" nel capitolo, i giocatori devono eccellere in tutte le battaglie e completare le missioni secondarie, incentivando l'esplorazione completa e la maestria nel combattimento.
More Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles: https://bit.ly/3GNWnvo
Steam: https://bit.ly/3TGpyn8
#DemonSlayer #TheGamerBayLetsPlay #TheGamerBay
Views: 19
Published: Dec 25, 2023