Capitolo 3 - Scontro mortale ad Asakusa | Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles
Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles
Descrizione
Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles è un gioco di combattimento in arena sviluppato da CyberConnect2, che ci permette di rivivere le intense vicende dell'anime. La modalità storia, "Adventure Mode", accompagna il giocatore attraverso gli eventi della prima stagione e l'arco narrativo del "Mugen Train", combinando esplorazione, cutscene spettacolari e combattimenti contro boss che spesso includono rapide sequenze di quick-time event, un marchio di fabbrica dello studio. Il gameplay è accessibile, incentrato su combo semplici ma efficaci, mosse speciali che consumano una barra rigenerante e potenti attacchi finali, il tutto supportato da meccaniche difensive.
Il Capitolo 3, "Death Match in Asakusa", rappresenta un momento cruciale nell'avventura di Tanjiro. Ambientato nella vibrante e caotica Asakusa dell'era Taisho, questo capitolo segna il primo, agghiacciante incontro di Tanjiro con Muzan Kibutsuji, il Re dei Demoni. La scena è carica di tensione: Muzan, con astuzia, si mimetizza tra la folla e, per dimostrare la sua crudeltà, trasforma un passante in demone, scatenando il panico e costringendo Tanjiro a proteggere gli innocenti anziché affrontare direttamente il suo nemico.
Dal punto di vista del gameplay, questo capitolo introduce nuove sfide. Durante lo scontro con il demone appena creato, i giocatori si confrontano con sequenze di quick-time event e pericoli ambientali che richiedono riflessi pronti e un posizionamento strategico. La lotta non si concentra tanto sulla sconfitta di un avversario potente, quanto sulla gestione del caos e sulla protezione dei civili, riflettendo la natura compassionevole di Tanjiro. Successivamente, Tanjiro incontra Tamayo e Yushiro, due demoni che si oppongono a Muzan, figure chiave che forniranno informazioni vitali e introdurranno il concetto di demoni che mantengono la propria umanità. La sezione di esplorazione di Asakusa è notevole per la sua fedeltà e cura dei dettagli, che immergono il giocatore nell'atmosfera dell'epoca. Il capitolo culmina in un epico scontro contro Susamaru e Yahaba, due subordinati di Muzan, con una battaglia boss che mette alla prova le abilità del giocatore attraverso meccaniche uniche legate ai poteri dei demoni. Il completamento di questo capitolo non solo fa progredire la narrazione, ma sblocca nuovi personaggi, arricchendo l'esperienza di gioco e offrendo uno sguardo più profondo sulla complessità del conflitto tra umani e demoni.
More Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles: https://bit.ly/3GNWnvo
Steam: https://bit.ly/3TGpyn8
#DemonSlayer #TheGamerBayLetsPlay #TheGamerBay
Views: 16
Published: Mar 30, 2024