Missione: "Boarding Party" | Borderlands: The Pre-Sequel | Con Claptrap, Walkthrough, Gameplay, S...
Borderlands: The Pre-Sequel
Descrizione
Borderlands: The Pre-Sequel è uno sparatutto in prima persona che funge da ponte narrativo tra i primi due capitoli della serie. Sviluppato da 2K Australia in collaborazione con Gearbox Software e uscito nel 2014, il gioco ci porta sulla luna Pandora, Elpis, e sulla stazione spaziale Hyperion, svelando l'ascesa al potere di Handsome Jack. Il titolo esplora la sua trasformazione da semplice programmatore a antagonista megalomane, arricchendo la lore generale della saga e offrendo uno sguardo sulle sue motivazioni.
Il gioco mantiene lo stile artistico cel-shaded e l'umorismo irriverente tipici di Borderlands, introducendo al contempo nuove meccaniche. L'ambiente a bassa gravità di Elpis rivoluziona il combattimento, permettendo salti più alti e un'inedita verticalità. I kit Oz, essenziali per respirare nel vuoto, aggiungono un elemento strategico alla gestione dell'ossigeno. Vengono inoltre introdotti nuovi tipi di danni elementali, come il criogenico, che permette di congelare i nemici per poi frantumarli, e le armi laser, che espandono ulteriormente l'arsenale.
I quattro personaggi giocabili – Athena la Gladiatrice, Wilhelm l'Esecutore, Nisha la Legge in Persona e Claptrap il Fragtrap – offrono stili di gioco distinti, ciascuno con alberi di abilità unici. La cooperativa a quattro giocatori rimane un pilastro dell'esperienza, promuovendo collaborazione e caos. Narrativamente, The Pre-Sequel affronta temi di potere, corruzione e ambiguità morale, sfidando il giocatore a considerare la complessità dell'universo di Borderlands. L'umorismo, satira sulla avidità aziendale e sull'autoritarismo, alleggerisce toni talvolta cupi.
Nonostante sia stato ben accolto per il gameplay e la profondità narrativa, alcuni critici hanno notato una certa familiarità con meccaniche già viste, percependo il gioco più come un'espansione che un sequel completo. Tuttavia, ha offerto ai fan l'opportunità di esplorare nuovi scenari e approfondire la conoscenza di uno degli antagonisti più iconici.
La missione secondaria "Boarding Party" in Borderlands: The Pre-Sequel si distingue per il suo valore nel fornire un approfondimento sui quattro personaggi giocabili, sebbene non sia cruciale per la trama principale. Ottenibile dalla bacheca delle ricompense nell'ufficio di Jack dopo aver completato la missione "Home Sweet Home", richiede la raccolta di quattro registrazioni ECHO sparse per l'Hyperion Hub of Heroism. Queste ECHO contengono le valutazioni iniziali di Handsome Jack sui quattro Cacciatori di Taglie che sta considerando per il suo team: Athena, Nisha, Wilhelm e Claptrap. Ogni registrazione svela aspetti chiave del loro passato e delle loro motivazioni. Per Athena, apprendiamo della sua disillusione con i Crimson Lance e della manipolazione da parte di Atlas. Riguardo a Nisha, si evidenzia la sua fama di pistolera letale. Wilhelm viene descritto attraverso i suoi potenziamenti cibernetici, visti da Jack come un vantaggio. Infine, l'ECHO su Claptrap rivela la frustrazione di Jack con le sue eccentricità, suggerendo una relazione complessa e spesso problematica. Completare "Boarding Party" premia il giocatore con esperienza e pietre lunari, ma il suo vero valore risiede nella preziosa caratterizzazione che offre, preparando il terreno per il ruolo di questi anti-eroi nell'ascesa di Handsome Jack.
More - Borderlands: The Pre-Sequel: https://bit.ly/3diOMDs
Website: https://borderlands.com
Steam: https://bit.ly/3xWPRsj
#BorderlandsThePreSequel #Borderlands #TheGamerBay
Published: Oct 18, 2025