TheGamerBay Logo TheGamerBay

Alla Luna | Borderlands: The Pre-Sequel | Con Claptrap, Walkthrough, Gameplay, Senza Commenti, 4K

Borderlands: The Pre-Sequel

Descrizione

Borderlands: The Pre-Sequel, sviluppato da 2K Australia e Gearbox Software, funge da ponte narrativo tra Borderlands e Borderlands 2, esplorando l'ascesa al potere di Handsome Jack. Ambientato sulla luna di Pandora, Elpis, e sulla stazione spaziale Hyperion, il gioco approfondisce la trasformazione di Jack da un semplice programmatore a un antagonista megalomane, arricchendo la saga con le sue motivazioni e il suo percorso verso la malvagità. Il gioco mantiene lo stile artistico cel-shaded distintivo e l'umorismo fuori dagli schemi della serie, introducendo al contempo nuove meccaniche di gioco come l'ambiente a bassa gravità che altera il combattimento, permettendo salti più alti e strategici, e l'uso degli Oz kit per gestire l'ossigeno nel vuoto spaziale. Vengono anche aggiunti nuovi tipi di danni elementali, come il criogenico per congelare i nemici e le armi laser. Il gioco presenta quattro nuovi personaggi giocabili, ognuno con abilità uniche, e mantiene l'amato multiplayer cooperativo. Tra le missioni secondarie di Borderlands: The Pre-Sequel, "To the Moon" si distingue per la sua capacità di condensare il cinismo e l'ambizione di Handsome Jack in un'esperienza memorabile e profondamente inquietante, seppur intrisa dell'umorismo nero tipico della serie. La missione, disponibile nella Stazione di Lancio Lunare, inizia con Jack che desidera testare la funzionalità di un gigantesco cannone lunare per il trasporto umano. Per questo esperimento, identifica un disertore della Legione Perduta come soggetto "volontario". Jack, con la sua consueta astuzia manipolatoria, tenta inizialmente di convincere il soldato con l'inganno, offrendogli un passaggio e, di fronte al rifiuto, ricorre a una promessa ancora più assurda: una festa a base di pizza virtuale per attirarlo in un contenitore da lanciare. L'assurdità di questo stratagemma, completata da una pizza olografica, è un classico esempio dell'umorismo di Borderlands, ma cela un'oscura verità: il destino del disertore è segnato. Una volta che il soldato è intrappolato nel contenitore, si rende conto dell'inganno e chiede aiuto, attirando l'attenzione della Legione Perduta. A questo punto, il giocatore è incaricato di proteggere il contenitore lungo un nastro trasportatore diretto verso il cannone lunare. Questa fase del gioco è un frenetico combattimento di difesa, dove il contenitore, con una salute estremamente bassa, viene assediato da ondate di nemici. La difficoltà di questa sezione, spesso richiedente cooperazione, evidenzia la brutalità dell'esperimento di Jack, con il giocatore che diventa complice involontario. Il commento di Jack durante questo assedio è emblematico della sua natura: incornicia la protezione come un atto eroico, mentre ignora completamente il destino dell'uomo sigillato all'interno. Il culmine della missione è uno spettacolo visivo tanto grandioso quanto macabro. Dopo aver difeso con successo il contenitore, il giocatore attiva il cannone lunare, lanciando il malcapitato disertore attraverso lo spazio verso Elpis. Un obiettivo opzionale permette addirittura di recarsi al sito di impatto per assistere alle conseguenze di questa folle impresa. "To the Moon" è, quindi, più di una semplice missione secondaria umoristica; è un passo cruciale nella narrativa della corruzione morale di Handsome Jack. La missione illustra efficacemente la sua capacità di sacrificare vite umane per i propri obiettivi, mantenendo una facciata di fascino e ironia, un tratto distintivo della sua malvagità futura. La capacità di trivializzare la vita umana e manipolare gli altri, il tutto in un contesto di umorismo nero, rende questa missione una potentissima anteprima del futuro antagonista che Jack diventerà. More - Borderlands: The Pre-Sequel: https://bit.ly/3diOMDs Website: https://borderlands.com Steam: https://bit.ly/3xWPRsj #BorderlandsThePreSequel #Borderlands #TheGamerBay

Altri video da Borderlands: The Pre-Sequel