Antico Egitto - Giorno 6 | Let's Play - Plants vs. Zombies 2
Plants vs. Zombies 2
Descrizione
Plants vs. Zombies 2, il sequel del celebre gioco di difesa della torre del 2009, porta i giocatori in un'avventura attraverso il tempo, ampliando la formula originale con nuove ambientazioni, piante e zombie. Il gioco, sviluppato da PopCap Games e pubblicato da Electronic Arts, mantiene le meccaniche fondamentali: i giocatori devono posizionare strategicamente una varietà di piante con abilità uniche per difendere la propria casa da orde di zombie. La risorsa principale è il "sole", generato dalle piante o caduto dal cielo, utilizzato per schierare nuove difese. L'introduzione del "Cibo per piante" aggiunge un ulteriore livello tattico, potenziando temporaneamente le piante con attacchi devastanti. Il tutto è guidato dall'eccentrico Crazy Dave e dal suo furgone del tempo, Penny, mentre inseguono un taco perduto attraverso epoche storiche.
Il Giorno 6 dell'Antico Egitto in Plants vs. Zombies 2 rappresenta un significativo passo avanti nell'apprendimento delle strategie del gioco. Questo livello, situato nella prima ambientazione, introduce una maggiore complessità e varietà di minacce, spingendo i giocatori a pensare in modo più strategico per la selezione del loro team botanico. La sfida qui non è solo la forza degli zombie, ma anche l'ambiente stesso. La mappa è disseminata di lapidi, ostacoli che bloccano le linee di fuoco delle piante più dirette, ma che possono essere distrutti con danni sufficienti.
È spesso in questo giorno che ai giocatori viene concessa per la prima volta la libertà di scegliere l'intera formazione di piante, un momento cruciale per sviluppare strategie personalizzate. Tra le piante disponibili, il Girasole rimane fondamentale per la produzione di sole. Per l'attacco, il Bloomerang si rivela estremamente efficace, capace di colpire più zombie in una corsia sia all'andata che al ritorno, gestendo bene i gruppi di zombie come i Cammelli Zombie. Il Cabbage-pult è invece ideale per superare le lapidi grazie al suo proiettile a parabola, colpendo direttamente i nemici che si nascondono. Altre piante utili includono l'Iceberg Lettuce per il controllo della folla e il Bonk Choy per attacchi ravvicinati.
Le minacce zombie aumentano notevolmente. Oltre ai classici Zombie Mummia, fanno la loro comparsa i temibili Cammelli Zombie, che appaiono in gruppo. Lo Zombie Necromante è una nuova e frustrante minaccia, poiché genera nuove lapidi, aumentando l'ostruzione del terreno. È fondamentale eliminarlo rapidamente. Anche lo Zombie Esploratore, con la sua torcia infuocata capace di incenerire le piante, richiede una reazione immediata, magari con il congelamento dell'Iceberg Lettuce. Lo Zombie Ra, con il suo raggio che ruba il sole, minaccia la nostra preziosa economia.
Il successo nel Giorno 6 si basa sulla creazione di un'economia solare robusta fin dall'inizio, con una o due righe di Girasoli. Questo permette il rapido dispiegamento di Bloomerang per contrastare le ondate iniziali e di Cabbage-pult posizionati strategicamente nelle corsie con lapidi. L'uso del Cibo per piante è essenziale: su un Bloomerang scatena una pioggia di proiettili direzionale, mentre su un Cabbage-pult colpisce tutti gli zombie sullo schermo, salvando la situazione nei momenti più critici. Per ottenere tutte le stelle, si richiedono spesso obiettivi aggiuntivi, come non superare un certo numero di piante o non perdere i preziosi tosaerba, spingendo a un uso ancora più efficiente delle risorse.
More - Plants vs. Zombies 2: https://bit.ly/3u2qWEv
GooglePlay: https://bit.ly/3DxUyN8
#PlantsvsZombies #PlantsvsZombies2 #TheGamerBay #TheGamerBayMobilePlay
Views: 5
Published: Jun 09, 2022